Page 34 - Musica_di_tradizione_orale_2013
P. 34

X. 9. La musica di tradizione orale          215




                                          Esecuzione: Alberto Picentino e Salvatore Frigerio.
                             Rilevamento: D. Carpitella e A. Lomax; Sciacca (AG), 03/07/1954.
                                             Edizione: Carpitella/Lomax cd.2000 (traccia 4).

                  A cu ll’ài salannui,
                  ddu patti a la venna, quattru nn’àiu.
                  Bbannera di vittoria tu potti,
                  na bbedda com’a ttia nc’è a nnudda patti.
                  Bbedda pigghiar’a ttia fu lla me sotti,
                  lu zzùccaru truvai mmenzu a lli catti.
                  Quann’è llu fini di lla nostra motti,
                  quannu lu cani mè cu tò si spatti.
                  Capurali mâ tàgghia a lla rrumana,
                  mâ puttasti vacanti a dammigiana.
                  Isamu a me quarara e bba ssignale,
                  una nica nni voli a bbella nave.

                  A cu ll’ài salarrè
                  nn’avemu primavera, ddui nn’àiu.
                  Nn’àiu quattru cummari, sei nn’à.
                  Sali cu li bballetti, nn’àiu setti.
                  U ggiùvini è picciottu, nn’àiu ottu.
                  Nni ll’avem’a isari, novi nn’à.
                  Ar a cu l’ài salalina
                  nn’avemu nna dicina, nn’àiu unnici.

               Oggi il lavoro procede in modo diverso, grazie a una parziale meccanizzazione –
            per regolare l’afflusso dell’acqua nelle vasche e accumulare il sale si usano pompe a
                                                       motore e nastri trasportatori – e a
                                                       una moderna struttura organizza-
                                                       tiva. Gli spalatori riempiono delle
                                                       carriole, il cui contenuto viene de-
                                                       positato su un efficiente nastro mec-
                                                       canico posizionato lungo l’ariuni.
                                                          I lavoranti sono dei normali sa-
                                                       lariati e non v’è più necessità di
                                                       cantare per misurare il prodotto né
                                                       per alleviare sforzi massacranti co-
            Fig. X.58. Marsala 1998. Raccolta del sale [foto di  m’era in passato. La memoria degli
            S. Bonanzinga]                             antichi canti è però vivida tra i sali-
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39