Page 153 - Noemi_Meloni_PHDtesi
P. 153
Tabella 5 – Sintesi delle priorità globali (PG=Peso globale)
OBIETTIVO GENERALE CRITERI PG SOTTOCRITERI PG
INCENTIVARE IL 1 0,083 1.1 Localizzazione del sito in un’area di particolare pregio storico 0,009
RECUPERO DEI SITI LOCALIZZAZIONE E culturale, paesaggistico o ambientale. 0,031
CARATTERISTICHE 0,142 0,008
ESTRATTIVI DELL’AREA DI 0,101 1.2 Localizzazione del sito in un’area riconosciuta formalmente 0,014
ATTRAVERSO LA INTERVENTO 0,127 per gli aspetti geominerari 0,014
RIQUALIFICAZIONE 0,182 0,007
D’USO PER FINALITÀ DI 2 0,182 1.3 Localizzazione del sito in un’area caratterizzata da 0,059
PUBBLICO INTERESSE CAPACITÀ 0,182 un’elevata biodiversità
DELL’INTERVENTO 0,015
PG=1,00 DI ESSERE 1.4 Localizzazione del sito in un’area destinata a parco
INCISIVO 0,022
RISPETTO ALLA 1.5 Localizzazione del sito rispetto all’edificato urbano CAPITOLO 5
POLITICHE 0,034
TERRITORIALI 1.6 Impatto paesaggistico del sito
0,012
3 2.1 L’intervento attua gli indirizzi e le politiche del Piano
CONDIVISIONE E Paesaggistico Regionale 0,068
CONCERTAZIONE
DELLA SCELTA DI 2.2 L’intervento risulta in linea con quanto previsto dal Piano 0,034
INTERVENTO Regionale delle Attività Estrattive 0,032
4 0,076
RIQUALIFICAZIONE 2.3 L’intervento risulta strategico rispetto a quanto previsto dal 0,020
D’USO DEL SITO Piano di gestione dell’area 0,053
ESTRATTIVO 0,083
2.4 L’intervento risulta incisivo rispetto alle scelte operate dalla 0,014
5 pianificazione locale
SOSTENIBILITÀ 0,032
AMBIENTALE 2.5 L’intervento è previsto nelle linee d’azione della
DELL’INTERVENTO pianificazione strategica 0,061
0,043
6 3.1 La scelta dell’intervento è avvenuta tramite percorsi 0,023
SOSTENIBILITÀ partecipativi
CULTURALE E 0,056
PAESAGGISTICA 3.2 La definizione dell’intervento è avvenuta tramite seminari di 0,045
DELL’INTERVENTO progettazione e/o concorsi di idee 0,091
0,045
7 4.1 Destinazione finale dell’area
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA E 4.2 Integrazione dell’intervento rispetto al contesto di riferimento
GESTIONALE
DELL’INTERVENTO 4.3 Rilevanza sovralocale dell’intervento
5.1 L’intervento prevede l’utilizzo e la sperimentazione di
tecniche e tecnologie innovative
5.2 L’intervento rispetta i criteri di uso sostenibile delle risorse
5.3 L’intervento prevede la valorizzazione del materiale presente
in discarica
5.4 L’intervento rispetta i criteri di buona pratica definiti a livello
regionale
6.1 Capacità del progetto di interpretare i segni del paesaggio
estrattivo
6.2 Capacità del progetto di interpretare i segni del paesaggio
6.3 Il progetto evoca l’aspetto culturale riferito alla storia
produttiva del sito
6.4 L’intervento prevede il recupero di manufatti legati alla
passata attività di cava
7.1 Gestione e rientro economico dell’opera
7.2 Partecipazione del privato tramite la finanza di progetto
7.3 Partecipazione del privato tramite forme di compensazione
urbanistica e paesaggistica
149