Page 36 - Noemi_Meloni_PHDtesi
P. 36

CAPITOLO 1

di studio rappresenti il presupposto per avviare concrete operazioni di tutela e valorizzazione in
un campo che dimostra di avere ancora interessanti prospettive per la ricerca. Un altro esempio
ritenuto particolarmente significativo è quello concernente i siti estrattivi situati nel promontorio
di Portovenere, dalle interessanti potenzialità di valorizzazione in un ambito di particolare pregio
naturalistico e paesaggistico. Il promontorio di Portovenere rappresenta un paesaggio dalle
caratteristiche uniche e bacino di estrazione di un materiale storico molto pregiato e raro che ha
caratterizzato l’edilizia locale e i monumenti di città d’arte come quelle Toscane. Le cave
presenti nell’isola di Favignana sono state sfruttate continuativamente nel tempo e oggi
rappresentano la testimonianza della reinterpretazione spontanea dei luoghi estrattivi ad opera
della popolazione locale che si concilia con la vocazione turistica dell’area. Nei casi delle cave
di Portovenere e in quelle di Favignana convivono gli aspetti paesaggistici con quelli produttivi;
in particolare nel caso di Faviganana la soluzione intrapresa dal PRAE della Regione Sicilia
tenta di accompagnare la cessazione dell’attività estrattiva a favore della tutela paesaggistica,
senza tuttavia trascurare l’aspetto produttivo in relazione ai limitati volumi da estrarre necessari
per soddisfare il fabbisogno locale di materiale. Il processo spontaneo di riconversione dei
paesaggi di tufo rappresenta un caso emblematico ma non sistematico, la pianificazione
territoriale e quella paesaggistica in particolare rivestono un ruolo importante indirizzando le
politiche di tutela e valorizzazione, orientando il progetto del paesaggio alla scala territoriale
verso obiettivi coerenti con i valori da tutelare.
La reinterpretazione del patrimonio archeologico minerario presente in Sardegna, promossa
tramite l’istituzione del Parco Geominerario, rappresenta un esempio esemplificativo di
valorizzazione dei siti estrattivi storici attraverso l’istituzione di un parco tematico, tuttavia le
cave storiche a fronte di un riconoscimento formale che ne ha consentito l’inserimento
all’interno del Parco, non hanno trovato una concreta valorizzazione. Le politiche del Parco non
si sono ancora concretizzate in interventi strutturati, inoltre la mancata approvazione del Piano
territoriale del parco potrebbe determinare perduranti criticità nell’attuazione del progetto
complessivo a favore di interventi puntuali, sfumando la possibilità di costruire un percorso
unitario e complessivo di valorizzazione a rete.
I casi analizzati mostrano il crescente interesse nei confronti dei paesaggi di cava ma anche la
necessità di approfondire il campo di conoscenza delle cave e della relazione con il costruito. Il
caso della Regione Sardegna in particolare ha mostrato che nonostante gli sforzi compiuti i
risultati ottenuti nei confronti dei paesaggi di cava storici sono lontani dal risultare soddisfacenti.

                                                                                                                                                            36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41