Page 49 - quad8
P. 49

46 SERVIZIO GEOLOGICO NAZIONALE - UFFICIO RILEVAMENTI E ANALISI DI LABORATORIO - SEZIONE DI GEOLOGIA MARINA

      Fig.22– Profilo sismico monocanale (sorgente Sparker) perpendicolare al margine tirrenico nord-orientale.
  E’ illustrato il sistema di graben che costituisce la valle di Civitavecchia. Sia nelle zone di alto strutturale che in

   quelle bacinali non sono presenti evaporiti messiniane e la base della successione piocenico-quaternaria poggia
                                   direttamente sul substrato. (da ZIT ELLINI et alii, 1986).

     I blocchi sono caratterizzati da basamento continentale con litologie simili a quelle delle
successioni affioranti nell’adiacente terraferma ( FABBRI, 1984).
M etamorfiti del ciclo ercinico sardo sono stati evidenziati fino a 100 km dalla costa orientale della
Sardegna testimoniando che la zona continentale assottigliata si estende parecchio al largo.
Nelle parti profonde affiora invece un basamento igneo con basalti tholeitici ed alcalini la cui età
risale al M iocene inferiore (REHAULT et alii, 1984). La parte centrale è occupata da un
basamento igneo con basalti tholeitici ed alcalini di età miocenica inferiore (20-17 M a). La
copertura sedimentaria inizia con l'Oligocene superiore o con il M iocene inferiore.

     E' nel complesso molto potente raggiungendo uno spessore variabile da 6 a 9 km; al suo
interno si evidenziano sedimenti continentali e pelagici pre-evaporitici, la successione evaporitica
messiniana e sedimenti post-evaporitici che hanno spessore inferiore a un secondo (FANUCCI et
alii, 1984). Sono presenti notevoli accumuli di sali messiniani che danno spesso luogo a fenomeni
di tettonica diapirica (PAUTOT et alii, 1984).
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54