Page 33 - Brighetti1979
P. 33

e si era già notata per l'alto Adriatico la predilezione per zone ad alta salinità ( ScHIA·
VUZZI 1883). Per la Sicilia è considerata specie di passo e frequente come invernale
(MASSA 1976 e com. pers. 1979; IAPICHINO 1978).

       Per la Corsica recenti indicazioni dimostrano la sua regolarità come svernante,
seppur in numero piuttosto scarso ed in poche località (THIBAULT 1978).

       Un buon numero di svernanti si sofferma sui laghi della vicina Svizzera (alcune
centinaia), ove dal 1960 circa in poi si è andato registrando un notevole incremento
(GEROUDET 1972, 1978 a). Ma è certamente nelle zone adatte della Turchia e soprattut-
to dell'Iran (zona del Caspio) che si rinvengono le maggiori concentrazioni invernali
(anche centinaia di migliaia) (CRAMP e S!MMONS 1977). Grossi raggruppamenti estivo-
autunnali sono noti per la Romania (VAN IMI'E 1969).

       Durante la migrazione e le soste invernali la specie viene segnalata sia lungo le
coste marine che nei !aghetti montani, anche a notevoli altitudini (oltre 2000 mslm).
In Val d'Aosta un gruppetto di 8 individui sostò dalla fine di agosto a quella di settem-
bre 1935 sul Lago Verney (2085 mslm) (MOLTONI 1943).

      l contingenti delle zone settentrionali e centro-orientali dell'areale di riproduzione
dopo la stagione delle cove si portano più a sud o verso sud-ovest per passare l'inverno
nei quartieri dell'Europa meridionale, del bacino del Mediterraneo, del nord-Africa e
dell'Asia sud-orientale. Le popolazioni meridionali risultano nel complesso più seden·
tarie e fanno registrare semplici erratismi autunno-invernali ( AA. vari in CRA MP e
S!MMONS 1977). In Africa si spinge fin nell'interno, ove è stato segnalato nel Sudan
e più precisamente sul Lago Ciad (SMITH in MoREAU 1972).

       Alcune 1·iprese (IO} invernali ed autunnali di individui inanellati indicano che
contingenti nordici (Danimarca-l ; Germania orientale-2) e soprattutto nord-orientali ed
orientali (Ungheria-2 ; Cecoslovacchia-5) giungono nel nostro paese e vi sostano per sver-
nare (IMPARATI 1932; CATERINI 1933; MoLTONI 1973 h; MELOTTI com. pers. 1980,
dati inediti l.N. B.S.).

      Per le Isole Maltesi è dato come di comparsa scarsa ma regolare dalla fine di luglio
a tutto febbraio, con punte massime in ottobre e novembre (SuLTANA et alii 1975;
BANNERMAN e VELLA-GAFFIERO 1976).

      La specie è segnalata come di passo ed invernale per varie isole minori mediter-
ranee (Pantelleria, Pelagie, Ustica, Ischia).

SUMMARY - Black-necked Grehe - Podiceps nigricollis nigricollis

Distribution. At present it needs being reconfirmed as regular breeding in some suitable
places of the continent, Sicily and perhaps Corsica. Old records documented its hreeding
up to.SOO -650 m and even higher (1300 m). The most recent news of possible or probable
nesting concerns Sicily, Apulia, Tuscany, Emilia Romagna and the Veneto; summer
presences have been recorded for other regions of the north, the centre and Corsica. The
most recent documented nestings regard the Veneto (1967), Tuscany (1967), Umbria
(1960), Molise (1978), Apulia (1978) and Sicily (19.57,1966). Historically the species
used to hreed pratically eve1·ywhere, particurarly in the north, the centre, Sardinia and
Sicily ( see historical map).
The species, as in other marginai and southern regions of its european distribution area,
has undergone in this last years a progressive decline and many p]a,es have heen abando-
ned without apparent reason.

Movements. Migrant, it makes regular passages from the middle of August to the middle
of November and from the end of February to the middle of Aprii. Locally wintering in
suitable places of the north (particurarly the eastern coastal regions and the Lombard
lakes), the centre, Sicily and Sardinia; more limited presences in Corsica. Recoveries
of ringed individuals indicate that northern (Denmark, D.D.R.) and especially north
eastern and eastern populations (Hungary, Czechoslovakia) partially reach our country in
winter. lt is known for the Maltese lslands and for other minor Mediterranean islands
(Pantelleria, Pelagie Islands, Ustica, Ischia). It has been observed during passages at
altitudes higher than 2000 m (Aosta Valley).

ll4-
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38