Page 13 - mattanza_del_tonno
P. 13
Predilezione
per il mare di Trapani
11 mare di Trapani è particolarmente adatto al-
la riproduzione del tonno: la sua flora caralteristi-
ca, la ricca fauna, le favorevoli correnti primaverili
e la mite temperatura, oltre che il grado d i salinità
delle acque, determinano la posizione privilegiata
delle nostre spiagge. Per ciò i grossi scombroidi
prediligono il nostro mare.
I tonni vivono d'inverno nei mari profondi; ma,
gi.un la la primavera, vengono i n superficie; allora
a stormi si avviano verso le coste. Tra aprile c giu-
gno compaiono in branchi nelle nostre acque, per
deporvi le uova. E' questo il periodo dei loro amori.
E mentre depongono le uova, in acque calde su-
pcrftciali, in prossimit~1 d.~lle spiagge, essi si offrono
inconsciamente all'uomo, che è in aggua to per la
loro cattura.
Sulle migrazioni dei tonni è stato scrillo abba-
stanza da Aristotile ad oggi: l'opinione generalmen-
te accettata è che essi entrino in primavera nel Me-
diterraneo attraverso Gibil terra. Le loro migrazio-
ni si spiegano come forza istintiva di concentra-
zione c eli riunione sessuale; inseguendo branchi di
pesci, vanno alla ricerca di acque in ideali condi-
zion i di temperatura c di salinità, e quivi. si ferma-
no, cornc si è detto, per Ja riproduzione della spe-