Page 160 - Noemi_Meloni_PHDtesi
P. 160
CONCLUSIONI
Uno degli aspetti di maggiore rilievo nello studio delle cave storiche è rappresentato dalla
relazione con il costruito, dalla ricostruzione del legame tra siti di estrazione ed edificato è
possibile individuare e selezionare i siti di aree di coltivazione da sottoporre a tutela ai fini del
loro utilizzo nel restauro di beni archeologici e architettonici. Le aree estrattive da riservare
all’attività di restauro possono essere individuate in prima istanza all’interno del Piano delle
attività estrattive secondo un livello di dettaglio regionale o provinciale. Nell’ambito della
pianificazione delle attività estrattive, come accertato nelle esperienze di pianificazione in
ambito nazionale, trovano attuazione le politiche finalizzate a garantire il soddisfacimento del
fabbisogno di materiali storici, tuttavia il livello più idoneo ad individuare nel dettaglio le aree da
riservare al prelievo mirato di materiale, in relazione al fabbisogno locale, appare quello
comunale in linea con gli strumenti particolareggiati di intervento sul patrimonio edilizio storico.
Figura 1 – Schema metodologico (siti estrattivi storici)
CATASTO REGIONALE DELLE CAVE STORICHE RICONOSCIMENTO FORMALE DEI SITI
ESTRATTIVI DI VALORE STORICO, CULTURALE,
PAESAGGISTICO E GEOLOGICO
INDIRIZZI PER GLI INTERVENTI DI RESTAURO PARCO TEMATICO
DEL SITO E PER GLI INTERVENTI DI PRELIEVO PARCO GEOMINERARIO
PARCO ARCHEOLOGICO
MIRATO DEL MATERIALE
ECOMUSEO
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL SITO PIANO PAESAGGISTICO
PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE
ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PIANO URBANISTICO LOCALE
PIANI E PROGRAMMI DI VALORIZZAZIONE
……………………..
GESTIONE E MONITORAGGIO DEI SITI
Il modello si propone di conciliare a partire dallo studio del patrimonio storico estrattivo e della
relazione con il costruito l’aspetto culturale e paesaggistico con quello produttivo. Costruito il
patrimonio di conoscenze gli strumenti di valorizzazione sono rappresentati dai parchi tematici e
dagli ecomusei; le politiche di tutela attiva possono altresì concretizzarsi attraverso gli indirizzi
156