Page 684 - D-Girolamo_Matranga
P. 684

408        PARTE                TERZA           .

                                   Chi più felice del Gran Filippo eſemplarediFelicità?
                                Cotale, più diProfidio,dichiarato beato dall: Oracolo
                  Plinius.1.7.& 4 Delfico ,nonperaltro, ſenon perchecontentofoſsedi
                                poco . In exiguomipima Cupido : Che dirò del Monarcha,
                                nelleſeiſuratezzedel Dominio , nientc pago di Gran
                                dezze , ſoltanto di ſua Virtù, e diſefteſșo?Quante volte
                                egli diſse , chedibuona voglia con la quiete dipriuata
                                cambiata hacebbe laMaeſtà del Reame Chiamo, in te.
                                 ftimonio,la Corte Spagnuola, & Europa, hoſpite di Ma.
                                 drid , Nelle lagrimcuoli Morţi de Principi Figli, negli

                                annuntij delle perdite,e nelle infortune, negò egli mai
                                 !!vdienza ?Moltrò avuilito il petto,impallidita il volto?
                                Hor queſta è la Felicità da. Filoſofi lodata.
                                   Pendeuano dal di lui Diadema quei naftri, dallo Scet.
                                tra quei legaggi, che raffrontarono , & imprigionarongli
                                della cupidigiale brame. Patette quanto volle , ma non
                                volle quanto potette. Felicitatis eft velle quantùm poffes:
                  Pin.in Pan .Tra:
                                Magnitudinis poffe quantùm velis,
                                   Per fine, la Telicitàdel Principe , è come quella delle
                                Stolle , chiamate dagli Aſtrologi fortunate , pergli effer
                        weit
                                ţi, che proſpereuoli verſano nel baſsoMondo .In queſta
                                 guiſa Felice fù egli il Re Filippo,che a tutto potere dikiò,
                                e ſisforzò di felicitare i Regni . Si ſcriſsc perciò nella,
                      si        Cartella:

                                            BE ATVS QVIA REGNA BEAT.
                                E per Emblema , fi pinle la Naucdi Vliſse, nell'Eoliche
                                tempeſte non abbattụta,dalle luſingheyoli Sirene non in.
                                gannata ; col Motto:
                                                VTERCVNQVE INVICTA


                                      LA RIVERENZA                                      .


                                       Quelloſpeciale Carattere delVaſsallaggio ,col qua
                                  E     lesa ſegni di honore , riconoſce del Principe la

                                 Maggioranza;della Maeſtà, e della Magnanimità di
                                quello oſsequioſa ammiratrice. Ad eſempio della foura
                                 nità del Nume celeſte,la mondana pregiare,egli è eblige

                                                                                         ner
   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689