Page 685 - D-Girolamo_Matranga
P. 685

PARTE                TER Z'A :
  1                                                            409
        ne ſudditi ; perloche , Adorare , è atto riuerente alloyna,
                                                                        Sen.in Her.Fur.
        & all'altra deuuto : Regnantemadores.
            Ellahàſempre per ſuo collegail Timore ; non quello
        che fù detto affideramento, eſcoſsa ſpauenteuole da ſca

        gliati fulmini accagionata ma moderato ,e lieue , quale
        fuole auuenire all'aſpetto dalla Macità Paderna.
            Ciaſcheduno de'Corpi inferiori, il Superiore natural
       mête riueriſce. Le mêbra dell'Huomio venerano il Capo.
        Nel Macrocoſmo gli Elementi conle Stelle erráti,ad ho
       nore di quelle,ſi muouono.Piegaſi al Sole il Leofante alla
        Luna il Cinocefalo , a Sirio il Dolfino . Gli Elianthi, e
       gli Helitropi conleoſsequiofe palpebre, fieguono il So.
       le , i Selenoſcopij la Luna . L'Iride Mercurio, Venere la
       Roſa, Marte il Papauero , & il Giacinto Saturno adora.

       no. Perciò l'Imagine della Riuerenza la Pianta Maſſima
       nelle mani haueua , e lammanto di fiori Helioſtrofi rica.
       mato ; col motto :
                 FIRMA FIDE , MOBILIS OBSE OVIO.
       Il Vafsallo fermo , e ben radicato nella Fede, ſi muoue
       mai ſempre dello horreuole Monarcha ad honorare il
        Nume.
           Co'l Loto Niliaco ſi diede corpo ali•Impreſa. Con
        queſta Pianta il Soleadditarono gli Egittiani Sapienti ;i
        quali penſarono,che foſse fiammaacceſa , ma compoſta
                                                                       Plut.de Ifi. & Ofi.
        di humori : Accenfam ex lumoribus flammam innuentes. 'll
        Loto , allo ſpuntare del giorno, alza dalle acque verde la
        fronte ; gioiſcecopampani negli ſplendori del Merigio,
        ecol Sole nell'occaſo inſiememente s'immerge.
                  IMMERSO SIDERE MERGITVR.
        In queſta guiſa il Vaſsallo iſuoi Principi corteggia : col
        l'allegrezza ,econ gli applauſi nell'orto , e nell'altezza

 1      delle grandezzç,e nel tramontare col pianto.
                                                                       >







                                                                        ; : : : . ܕ : ܀
                                                               LA
   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690