Page 748 - D-Girolamo_Matranga
P. 748

332        PARTE                TERZA.
                                 aſsediato , edell'Immaculato CONCEPIMENTO                  del:
                                la MADRE ſempre VERGINE;combattuto daCatho
                                lici , halitò vn Veluuio di Deuotione ,

                                    Vorrei diBernardo,e di Anſelmo la penna , ſolo a
                                 ſpiegare delGran Filippo,in ver queſti altiſſimi Sagra
                                menti le tenerezze interne, i deuoti affetti, e l'efteriori

                                dimoſtranze : Volle, che 'n ogniTempo amendue quefti
                                Miſteri trionfaſsero : che in ogni momento il Peane del.
                                 l'ammirabile Euchariſtia; ed aMARIA ſenza macchia,
                                 comunale di Peccato Originale Concetta, il Viua, Viua,
                                 pertutta la Monarchia l’Echo Siracuſano ripigliaſse. Or.
                                 dinò,che intercalare chiuſura , & Epodo di tutti i publici
                                 raggionamenti foſse queſto fuauiſſimo Epifonema.Heb.
                                 bein abborrimentoloſconſiderato filentio , e l'affettato

                                 ammutire . Egli fù , che nella Capella reale volle , che la
                                 ſagrata Piſfidecon l'Eucariſtico Cibo di cótinuo honore,

                                 uolmenteſi ſerbaſse. Haueaeglimoltoprima,con ifregi
                                 della Pietà , e delle Virtù abbigliato il Palagio ; accioche
                                 dell'Oſpite diuino, feconueneuole albergonon era , al.
                                 meno foſse menoindegno oftello.
                                      Auuiatoſi egli vn dì, all'auuiſo di ſegnalata Vitto.
                                 ria ( come yfo era di fare ) per rendere alla VERGINE
                                 Reina dell'Vniuerſo , Gratie feftoſe , incontrolliallhora
                                 nel Sacerdote ,che'lCeleſtiale Viatico , giuſta ilpioco.

                                 ftume , recaua al periçolante infermo , paſsaggiere affret,
                                 tato inuer l'altra vita . Smontò ben toſto allhora, & ado.
                                 rato prima lo ſcontrato Signore , deuoto Cortiggiano
                                 l'accompagnamento ſegui .
                                     Altra fiata , la Solenne Pompa, in oſsequio del velato
                                 Dioriueréte ſeguitando, ad un tratto diluuioſe le Hiadi,
                                 a vaſi rimboccati,verſarono i nembi. Scappellato il Gran
                                 Filippo , ſenza alterare il paſso, alDio coperto giua ada
                                 dietro ; ne fù ageuole perſuadergli, che ſotto alcuno
                                 Porticale ſi riparaſse alquanto . Smenticato non           era,

                                 che le apparenze Diuine nel peregrinaggio d'Iſraele non
                                 maiauuénero séza tépefte,fulmini,e baleni : Ceperüt audiri
                                 tonitrua,& micare folgurajepure il Popolo ſeguace,da vna
                                                                                        parte
   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753