Page 753 - D-Girolamo_Matranga
P. 753

PARTE               TER Z A.                 537

         re in tèrra, marauiglia mi reca. Pcregrini fono qua giù
         i nembi , i fiumi nel Mare: peregrino fù Eſculapio agli
                                                                         Philof . in Ep.
         Athencſ,il Nilo a gli Egittiani: il Sole, il bene il belloa
         tutto il Mondo, pellegrini ſono. Ed è vero,che nelle viã

         dáti bellezze a grande agiocerca felicitarſı , dell'Huomo     il
         paſsaggiere  diſio ? L'allegrezza  módana ſorgecömiſchia
         ta di doglianze: come il Fonte de Trogloditi di giorno Plin. 1. 31:0. II.
         fpiaceuole,e falmatro,di notte tempo ſuauc.Come           quel- Solinus.
         lo degl•Himereſi in due ruſcelli,amaro , e dolce dipartito:
         come quello degl'Indi,ſgorgante ferro,& oro.Solo negli Ctefias in Ind.
         Eliſij campiſincero,e ſemplice ſcaturiſce il riſo, ed il co     Lucianus.
         tento : e colà puro ſi beue , doue a gran trauaglio si arri
         ua : In louis hortis colitur tantùm beatafelicitas .Sul giogo Sophoc.in
         di Olimpo fta la Pace : Pacem fummatenent,giù romoreg. Luc.1.2.debel.
                                                                         Pnars
         giano le battaglie, e l'ire. Armato di Arco conuersò co' .
        Mortali Apolline : diſarmato laſsù, lunge da noioſi confi
        ni, con i colleghi Numi traſtullauaſi.Ludebat       cum Immor Hom. in hym.
        talibus Dis. Le Corone Reali lacci ſono di Prometheo, Apol .
        non ornamenti , e fregi . Coronam circundo hofpiti , vinculorü
        Promethei fociam . Quis Corone vfus niſi vinculi tantùm ? In Anthol.I. s.
        Quanto è ſpinoſade' caduchi piacerịla Ghirlanda,e qua- Tereul.de Cor.
        to tempeftata da nembi ? Laſsù nel Cielo di tranquilli Mil.
        Archi baleni fi coronano iBeati . Angelus Iridis ambitu
        coronatur. Le Glorie della Maeſtà ſoggette ſono alle vi- Idem Ibidem.
        cendeuolezze delle Ombre:ſolo nell'alto Liceo,e nel co
        ftante merigio , dipoſta l'opaca mole , ombre non gitta.
          , le anime ſciolte. Di continuo diritto non ſi ruotano,
         e ſono ferme le Grandezze dePrincipisfouente retro•
        grade, e rouinoſe. Laſsù alla preſenza,non mai declinan.
       te, dell'Eterno Sole, fin doue non ſi fteſe il dominio del

        le Parche, immobili ſono, & immortali. Colloca me Pater
        lucis in vifalutaris,ubiconatum Natura non extendit: vbi Synet . Hym.3.
        Parcarum fila Neceffitatis , Ilaníropoor, retrogradumnonfaciüt. Ficinus.1.de Sole.

       Iui ſolo non ſi attraverſa il Drago, inſidiatore degli Er
        rantiperche vaghe non errano leFortune: Vita illorum in
                                                                         Pfal. 3.Agiog.
        lumineoùx oralta.Eclipfim non patitur . Paragonate alle vc- Salom .
        re gratie,edelitie, Sempreuiuidel Paradiſo ,leMondane,
                                           Yуу                gran .
   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758