Page 457 - Pezzino_2014
P. 457
3.3 – Similarità tra le aree di studio
La similarità quantitativa in base alla presenza/assenza delle specie nelle diverse aree
campionate è stata espressa dal coefficiente di Jaccard. L’intervallo di valori per questo
coefficiente varia da 0, quando non esistono specie in comune nelle due aree a confronto,
fino a 1 quando le due aree hanno il medesimo numero di specie.
Il valore del coefficiente di similarità di Jaccard tra tutte le coppie di aree di studio è stato
riportato in tabella 1 e calcolato secondo la seguente relazione:
Ij = c / a + b – c
dove a, b, = numero di specie presenti rispettivamente nei siti A, B,
c = numero di specie presenti in entrambi i siti A e B (Moreno, 2006).
Sicilia
Isole Eolie 0,34 Isole Eolie
Isole Egadi 0,37 0,43 Isole Egadi
Ustica 0,23 0,41 0,44 Ustica
Pantelleria 0,27 0,38 0,44 0,50 Pantelleria
Isole Pelagie 0,21 0,39 0,36 0,53 0,63 Isole Pelagie
Arcipelago maltese 0,45 0,45 0,45 0,40 0,43 0,39 Arcipelago maltese
Tabella 1 - Valori del coefficiente di Jaccard calcolato per coppie di aree di studio.
Confrontando i valori di similarità si nota come Pantelleria e le Isole Pelagie sono le più
affini dal punto di vista qualitativo mostrando un valore dell’indice pari a 0,63. Alti valori di
similarità sono stati riscontrati anche tra Ustica e le Isole Pelagie (0,53) e tra Ustica e
Pantelleria (0,50). Le aree che invece risultano meno simili sono la Sicilia e le Isole Pelagie
con un valore del coefficiente di Jaccard pari a 0,21.
Dalla tabella si evince inoltre che la Sicilia presenta valori dell’indice piuttosto bassi, che
sembrerebbero denotare una scarsa affinità faunistica con le altre isole. Purtuttavia, questi
dati trovano spiegazione nella stessa formula di Jaccard, in quanto l’elevato numero di
specie presenti in Sicilia (92) rispetto a quello presente nelle altre isole, incide sul valore
finale dell’indice. Infatti, il valore più alto di similarità tra la Sicilia e le isole circumsiciliane
è stato riscontrato con l’Arcipelago maltese (0,45) dove sono state raccolte 49 specie di
isopodi, delle quali 44 in comune con la Sicilia.
L’Arcipelago maltese presenta, inoltre, una elevata affinità faunistica oltre che con la Sicilia
anche con le Isole Eolie (0,45) e le Isole Egadi (0,45).
Le Isole Pelagie risultano essere meno affini, dal punto di vista qualitativo, alle Isole Egadi
(0,36), alle Isole Eolie (0,39) ed all’Arcipelago maltese (0,39).
455