Page 15 - ATLANTE_LINGUISTICO_SICILIA
P. 15
III. Meteorologia
Quesiti soppressi
70. Il vento in faccia, 71.Il vento in filo, 72. Il vento in poppa, 73. Il vento disteso,
75. Il vento soffia, spira, 83. L’afa, 86. Il fulmine, 88. Tuona, 90. Piove, 91. La
pioggerella, 92. Pioviggina, 93. L’acquazzone, 94. Cielo a pecorelle, acqua a
catinelle, 95. Il piovasco, 103. La burrasca, 105 Il ciclone, l’uragano, 112. Il
miraggio, la fata morgana 113.I fuochi di Sant’Elmo.
Modifiche
Nelle domande ALS 56-57 (vento che spira da terra, vento che spira dal mare) si è
preferito sostituire il concetto di brezza (ALM 79-80) con quello di vento. La
domanda 89 ALM si amplia in ALS 64 → La pioggia (specificarne le varie
gradazioni di intensità)
La domanda 98ALM (La nuvola) si amplia in ALS 67 → La nuvola (specificarne
le varie tipologie: cumulonembi, cirri, fronte nuvoloso basso sulla linea
dell’orizzonte...)
Nuovi inserimenti
59.Il colpo di vento improvviso durante un temporale, 60.Il lampo in lontananza,
61 Il lampo seguito dal tuono, 79. L’umidità della sera.
IV. Astri Quesiti soppressi
115.L’aurora, 117. La levata del sole, 118 Il sole è alto, 120 Il tramonto del sole,
136 La stella cadente, il bolide, 140 L’autunno, 141 L’inverno.
Modifiche
La domanda 114 ALM (L’alba) si amplia in 81 ALS → L’alba (aggiungere, se
note, le fasi dell’alba).
In 91 ALS si preferisce “foschia della luna” ad “alone” (ALM 137).
Nuovi inserimenti
90. Lo spicchio di luna
V. Navigazione e manovre
Eliminazioni
142 Quel marinaio naviga da molto tempo, 143 e sa veleggiare, 145 Quando
caricheremo i sacchi?, 148 Bisogna bordeggiare, 152 Dobbiamo approdare, 153
L’approdo, il luogo d’approdo, 156 Non so dove faremo scalo, 157 I facchini
scaricano i colli, 160 Chi comanda questa nave?, 161 Come governi tu la nave (col
timone)?, 162 Sai manovrare la nave?, 163 La manovra (= condotta della nave), 165
La nave è andata in fondo, 166 Evitare, scapolare le secche, 167 Non si è mai
incagliato, 168 Orza!, 169.Poggia!, 170 Vira di bordo!, 172 Il beccheggio, 174 Il
rollio, 176 Lo sbandamento, 179 Il nostromo, 181 Il marittimo, 184 Il pilota, 185 Il
palombaro (con scafandro), 189 Traghettare, 190 Il traghetto, 191 Segnalare, 192 Il
segnale, 196 La lanterna, 198 La diga, 199 Il pontile, 200 La passerella, 204 La
quarantena.
Modifiche
In ALS 116-117-118-126 è stato sostituito il termine “nave” (ALM 171,173,175,
188) con “barca”;
Nuovi inserimenti
113 Prendere il mare di poppa, 114 Prendere il mare di prua,115. Prendere il mare
di lato.
VI. Imbarcazioni
a) Tipi
10