Page 20 - ATLANTE_LINGUISTICO_SICILIA
P. 20
Modifiche
ALM 712 (Il polpo ha otto bracci) e 713 (e due serie di ventose) viene unificata →
ALS 511 (Il polpo ha otto bracci e due serie di ventose).
f) Crostacei Eliminazioni
753 La scamparella (Galathea Strigosa), 756 La grancella pieghettata (Portunus
Corrugatus), 761 Il gambero rosso (Aristeomorpha Foliacea), 762 La canocchia
(Squilla Mantis).
g) Echinodermi e celenterati
Eliminazioni
772 L’ascidia
h) Uccelli marini
Eliminazioni
782 Il beccapesci (Sterna Sandwicensis)
Nuovi inserimenti
571 La berta minore (Puffinus Puffinus), 572 La berta maggiore (Calonectris
Diomedea)
XI. Flora
a) Flora marina Eliminazioni
790 La quercia marina (Fucus Virsoides)
La sezione “Flora terrestre” è stata eliminata.
Come precedentemente accennato, il questionario ALS prevede anche una nuova
sezione relativa alla vita marinara:
XII. Vita marinara
579) Feste marinare, santi protettori e riti particolari
580) Nomi delle barche
581) Parlato spontaneo
9
582) Proverbi marinari :
A la navi rutta ogni ventu cc’è cuntràriu
A mari nun cc’è taverna
A mari nun si cùntanu migghia
A tempo di tempesta ogni pirtusu è portu
A varca è di cu a cavarca
Acqua di celu e sardi a la magghia
Arcu di sira bon tempo tira, arcu di matina l’acqua è vicina
Bannera vecchia onura capitanu novu
Celu picurinu acqua e ventu vicinu
Grecu e livanti acqua darreri e acqua davanti
Libbici mai bene fici
Loda lu mari e tèniti nterra
Lu bonu piscaturi va ncerca a la maretta
Lu malu tempu veni di mari
9 Agli informatori è stata sottoposta una lista di proverbi. Il raccoglitore ha segnalato la conoscenza del
proverbio con X e con V. la variante, eventualmente, fornita dall’informatore. Altri proverbi, non
presenti nella serie proposta, sono stati aggiunti alla fine del questionario.
15